Scheda in continua elaborazione
Politiche migratorie, i passi indietro che ostacolano una vera integrazione, articolo di Maurizio Ambrosini su Avvenire, 02/01/2025.
Perché integrare è l'unica strada, articolo di Maurizio Ambrosini su Avvenire, 18/12/2024.
L'infelicità imposta per Decreto è un malinconico regalo di Natale, articolo di Maurizio Ambrosini su Avvenire, 06/12/2024.
Migrazioni: fact-checking e vari miti da sfatare, intervista a Hein De Haas di Riccardo Staglianò sul Venerdì di Repubblica, 06/12/2024.
Immigrazione-insicurezza, falso binomio, non c'è contrapposizione "tra noi e loro", articolo di Maurizio Ambrosini su Avvenire, 29/11/2024.
Nei 4.751 rimpatri forzati del 2023 l'ardua sentenza sulla nostra capacità di gestire i flussi migratori, articolo di Maurizio Ambrosini su Avvenire del 03/11/2024.
Tutte le contraddizioni del governo sulle politiche migratorie, articolo di Maurizio Ambrosini apparso su La Voce il 25/10/2024.
Nel resto d'Europa niente decreti e più pragmatismo, articolo di Maurizio Ambrosini apparso su Avvenire del 03/10/2024.
Salvare vite in mare è la misura minima di umanità che non consente deroghe, articolo di Maurizio Ambrosini apparso su Avvenire del 17/09/2024.
L'Italia tra demografia e migrazioni, trascrizione dell'intervento di Stefano Allievi, intervistato da Daniela Melfa, nel quadro di Presente Alternativo VIII edizione del Festival 38° parallelo, svoltosi a Marsala dal 16 al 18 maggio 2024 con la direzione artistica di Giuseppe Prode.
Sui flussi i numeri sono stabili da anni e l’Ue non è la destinazione principale, Maurizio Ambrosini su Avvenire del 29/08/2024.
Deportazioni insostenibili, Maurizio Ambrosini su Avvenire del 13/11/2024.
Vai alla sezione dedicata.