In evidenza
I disconosciuti, vivere e sopravvivere al di fuori del sistema di accoglienza
Un graphic novel per riflettere sui limiti del sistema di accoglienza, di Francesco Della Puppa, Alessandro Lise, Francesco Matteuzzi, Francesco Saresin e Giulia Storato. "Questo Ethnographic Novel ricostruisce efficacemente quanto abbiamo spesso dovuto toccare con mano nella nostra esperienza di ricercatori militanti: la deriva delle vite di scarto e la marginalità estrema che sperimenta chi finisce nel tritacarne dei campi dalle mille sigle", dalla prefazione di Agostino Petrillo, 23 gennaio 2025.
Slide di dati in sintesi per uso didattico
Migranti e immigrati nel mondo a livello internazionale, nazionale e locale. Ultimo aggiornamento Cestim: 6 marzo 2024.
Aggiornamenti recenti del sito
- Dashboard interattiva sulle imprese dei migranti, Unioncamere,
- Rapporto Immigrazione e Imprenditoria, IDOS e CNA,
- Rapporto Gli stranieri nel mercato del lavoro in Italia, Ministero del Lavoro,
- Rapporto Notizie di contrasto, Carta di Roma,
- Così lontani, così vicini. Gli atteggiamenti di adolescenti e giovani nei confronti dei loro pari con background migratorio in Italia, UNICEF,
- Un pacchetto integrazione, articolo di Maurizio Ambrosini su Avvenire,
- Politiche migratorie, i passi indietro che ostacolano una vera integrazione, Maurizio Ambrosini su Avvenire,
- Minori stranieri non accompagnati a scuola, ISMU,
- Lavoratrici straniere in Veneto, Osservatorio Regionale,
- Stranieri residenti in Veneto, anticipazioni 2024, Regione Veneto,
Dati Veneto e Verona
Documentazione Statistica Cestim a
Schede
Scheda 40: Immigrati
residenti a Verona e provincia a inizio
2024
Scheda
39:
Acquisizioni di cittadinanza a Verona e
provincia (2012-2023)
Continua
Immigrazione straniera in Veneto. Rapporto 2023, a cura dell'Osservatorio Regionale Immigrazione. 78 p. Aprile 2024. Dalla sezione Immigrazione del sito della Regione Veneto.
Continua