- Cose di questo mondo - In this world
di Michael Winterbottom
Cast: Jamal Udin Torabi, Enayatullah; drammatico; Gran Bretagna; 2002;
Orso d'Oro a Berlino 2003 (scheda
film da http://www.scanner.it/)
- La
Promesse
di Jean Pierre e Luc Dardenne,
Belgio Francia Tunisia Lussemburgo 1996, 90', versione doppiata in italiano.
- L’odio
Mathieu Kassovitz
Francia 1995. Versione doppiata in lingua italiana.
Premio Migliore Regia Cannes '95.
( scheda
film da http://www.db.acec.it/
)
-
EAST IS EAST, regia di Damien
O'Donnell, con Om Puri, Linda Bassett, Jordan Routledge; commedia;
Gran Bretagna; C. ; 1999; C
Humour britannico contrasti generazionali tra Oriente ed Occidente
(scheda
film da http://www.scanner.it/
- recensioni
)
- Sognando Beckham - Bend It Like Beckham
Regia di Gurinder Chandha,
UK 2002 (sito
del film - recensione
di Daria Bignardi IL VENERDI' 29/11/02 - recensione
da il Manifesto del 21 dicembre 2002 - recensione
da http://www.film.it)
-
MONSIEUR IBRAHIM
E I FIORI DEL CORANO (Monsieur Ibrahim et les fleurs du Coran)
Regia di François Dupeyron. Con Omar Sharif, Pierre Boulanger, Isabelle
Adjani, Isabelle Renauld. Drammatico, colore, Francia 2003 - 1h
34' (recensioni
da http://www.movieconnection.it)
-
- LONTANO (Loin) Regia: André Techiné.
Francia/Spagna, 2001 (scheda
film da http://www.cineforumdomo.it)
- Beatiful People Regia di Jasmin
Dizdar
Cast: Nicholas Farrell, Walentina Giorgiewa, Danny Nussbaum, Charlotte
Coleman; drammatico; Gran Bretagna; 1999; C (scheda
film da http://www.scanner.it/
)
- Mio Figlio Il Fanatico My Son
The Fanatic - 1h 30'
CAST TECNICO ARTISTICO
Regia: Udayan Prasad Sceneggiatura: Hanif Kureishi Fotografia: Alan
Almond Montaggio: David Gamble Musica: Stephen Warbeck Prodotto da:
Chris Curling (INGHILTERRA, 1998) Durata: 110' Distribuzione cinematografica:
ISTITUTO LUCE
PERSONAGGI E INTERPRETI Parvez: Om Puri Minoo: Gopi Desai Farid: Akbar
Kurtha Bettina: Rachel Griffiths Schitz: Stellan Skarsgard
(scheda
film da http://www.revisioncinema.com
- recensione)
- Lettere al vento Edmund Budina
- Italia 2002 - 1h 24'
(scheda
film - recensioni
- recensione
da http://www.migranews.net)
-
Pic-nic alla spiaggia di Gurinder
Chandha, 1993
-
My Beautiful Laundrette (tr.
lett. La mia bella lavanderia) di Stephen Frears
soggetto e sceneggiatura: Hanif Kureishi; fotografia: Oliver Stapleton;
musica: Ludus Tonalis
interpr. e pers.: Daniel Day Lewis Johnny; Gordon Warnecke
Omar; Seed Jaffrey Nasser ; Roshnan Seth Hussein,
padre di Omar ; Rita Wolf Tania
origine Gran Bretagna, 1985 durata 93' genere Drammatico
(scheda
film )
-
La paura mangia l'anima di Rainer
Werner Fassbinder - 1973
(scheda
Film )
-
Yalla! Yalla! di JOSEF FARES
SCHWEDEN 2000
(scheda
film da http://www.mmeansmovie.de/
- recensione
da http://www.film.it)
-
UN CONFINE DI SPECCHI di Stefano
Savona
Italia, 2002, Betacam, 57', col.
(scheda
film )
-
"Tirana anno zero" di
Fatmir Koci
«Tutti dicono di voler andare in America o in Italia, ma poi tutti
vogliono tornare...».
(Recensione
da "Il Manifesto" del 25 agosto 2002 di NICOLA
FALCINELLA)
-
«Il vento
di Settembre» di Seiler
(Recensione
da "Il Manifesto" del 6 luglio 2002)
-
«Hotel Dajti, una storia al di
là del mare» di Carmine Fornari
racconta la relazione impossibile tra un italiano e un'albanese.
Con Flavio Bucci e Piera Degli Esposti
(recensione
di ROBERTO SILVESTRIda "Il Manifesto del 7 aprile 2002 - recensione
di Calogero Messina)
- "Tutta colpa di Voltaire" - La
faute à Voltaire di Abdel Kechiche
Francia, 2000
(scheda
film da Kúmá
- recensione
di CRISTINA PICCINO da "Il Manifesto del 25 luglio 2001)
-
"Fortezza Europa"
- Trdnjava Evropa di Zelimir Zilnik
2000 Slovenia - Durata: 80'
(scheda
film - intervista recensione
di SILVANA SILVESTRIda "Il Manifesto del 25 Gennaio 2001)
-
"Città nuda"
di Kostantinos Yannaris
(intervista
all'autore di NICOLA RUMELIOTISda "Il Manifesto del
14 Settembre 2000)
-
Da quando Otar è
partito (Depuis qu’Otar est parti ) Regia Julie Bertuccelli Sceneggiatura
Julie Bertuccelli e Bernard Renucci, France / Belgium, 2003 (recensione
da http://cinema.supereva.it
)
Immigrazioni Africane
in Europa
- Le
cri du coeur
di Idrissa Ouedraogo,
Francia/Burkina Faso 1994 86' colore,versione originale francese sottotitolata
in italiano
- Clando
di Jean-Marie Téno,
Camerun 1996, 94’, versione originale francese con sottotitoli
in italiano
- Pièces
d’identitè
Mweze D. Ngangura,
Rep. Dem. Congo, 1998, 97’. Versione originale sottotitolata in italiano
- "L'afrance" di Alain Gomis
France, 2001, 1h30
(scheda
film - recensione
di ANTONELLO CATACCHIOda "Il Manifesto del 12 agosto 2001)
|