MISSISSIPI MASALA


di Mira Nair,
USA 1990, 109’, versione doppiata in italiano.
Con D. Washington . Premio UNICEF alla Mostra del Cinema di Venezia 1991.

Trama:

Non è facile per una ragazza indiana, nata in Uganda e immigrata negli Usa, e un afroamericano portare avanti la loro storia d'amore: le rispettive comunità cercano in tutti i modi di impedirlo per i pregiudizi e le diffidenze reciproche. Isolamento e divisione contro il mito del melting pot. L'amore tra le persone però può contribuire a vincere le resistenze.

E a far capire qualcosa in piu’ anche agli adulti…

Due i fili conduttori in questo film di Mira Nair: da un lato idea del ritorno, mitizzato e idealizzato da un indiano espulso dall’Uganda e immigrato negli stati uniti, che rifiuta il mondo in cui si e’ trovato a vivere in nome di una casa e di una patria lontane. Dall’altra la voglia di integrazione, di superamento delle barriere culturali – che si rivelano piu’ imposte che reali - vissuta dalla figlia , Mina, che anziche’indiana ugandese si autodefinisce un "mix masala", cioe’ una mistura in uso nella cucina indiana, che mescola un gran numero di spezie diverse. Sarà alla fine la scelta di Mina a rivelarsi la più saggia, e il padre lo capirà a modo proprio, dando alla fine la giusta dimensione alla realtà e ai ricordi.

Possibili spunti di discussione e approfondimento:

  • la difficoltà di comunicazione tra culture
  • la stratificazione sociale dei gruppi etnici negli USA: pregiudizi incrociati, conflitti, mancanza di solidarietà
  • la relazione affettiva tra i giovani come possibile forma di superamento dei conflitti e di integrazione della comunità

(Marina Medi)

  • il rapporto del padre di Mina con l’Uganda ci riconduce alla delicata questione dell’identità dell’immigrato. Quale è il "suo" paese? Quale cultura riconosce come propria?
  • Le coppie miste: una realtà sempre più presente nella società contemporanea.

-Target consigliato: a partire dalla terza media.

Reperibilità:

Materiale collegato consigliato dal Cestim:

  • Libri
  • Film
  • Altro materiale