LA PROMESSE


di Jean Pierre e Luc Dardenne,
Belgio Francia Tunisia Lussemburgo 1996, 90', versione doppiata in italiano.

 

Trama:

Un padre, Roger, che dà lavoro a cittadini immigrati, li sfrutta e quando un incidente ferisce gravemente uno di loro anziché aiutarlo lo lascia morire. Un figlio, Igor, che promette ad Hamidou, immigrato morente, di prendersi cura di sua moglie e del suo bambino, e che manterrà la promessa tagliando prima con titubanza poi definitivamente i fili che lo legano al padre e ad un mondo di adulti corrotto e senza valori. Perché "promettere vuol dire scegliere". Un film assai realistico, duro e di grande valore artistico. Un film che ferisce, che per spiegare la durezza della realtà sceglie un linguaggio crudo e sofferto. L'immigrazione in Belgio, lo sfruttamento dei lavoratori stranieri, ma soprattutto la miseria morale degli sfruttatori. La situazione dell'immigrato, indifeso e assolutamente alla mercé dei suoi sfruttatori, fa emergere e risaltare il marcio della società del benessere, e capovolge i ruoli: da che parte sta la miseria, da che parte sta la civiltà? Igor attraversa tutto il film per capirlo, e alla fine sceglie da che parte stare.

Target consigliato: ultimi anni delle superiori

 

Temi possibili di discussione e approfondimento:

  • sfruttamento dei lavoratori immigrati
  • sfruttamento della prostituzione e "tratta" di donne straniere
  • incidenti di lavoro agli stranieri
  • osservare le tappe del percorso attraverso il quale Igor compie la sua Scelta affermando la propria identità e liberandosi dall'influenza deviante del padre.

Reperibilità:

  • in videocassetta: videoteca Cestim
  • in videocassetta in vendita: videoteche del circuito commerciale.

Materiale collegato consigliato dal Cestim: