In evidenza

Rapporto ISMU
Il Rapporto stima che a inizio 2024 gli stranieri presenti in Italia siano 5 milioni 755mila, in leggero calo (20mila in meno) rispetto a inizio 2023. Crescono i residenti: 5 milioni e 254mila, mentre continua il calo delle persone irregolarmente presenti registrato dal 2019: ISMU stima che si attestino sulle 321mila unità (il 5,6% del totale dei presenti), 28 febbraio 2025.
Dona il 5 per mille al Cestim ETS
Puoi destinare al Cestim il 5x1000 nella tua dichiarazione dei redditi indicando il C.F. 93039900233. È una semplice azione che però per noi è importante e ci supporta nei nostri progetti, al fine di dare pari opportunità a tutti gli alunni, per creare le condizioni per una vera inclusione e per costruire insieme il futuro, partendo dalla scuola.
Slide di dati in sintesi per uso didattico
Persone migranti e immigrate nel mondo a livello internazionale, nazionale e locale. Ultimo aggiornamento Cestim: 7 febbraio 2025.
Aggiornamenti recenti del sito
- Accoglienza al collasso, rapporto a cura di Openpolis e ActionAid,
- La tutela dei minori stranieri non accompagnati nel sistema europeo comune di asilo, tesi di Laurea di Giulia Giuradei,
- Cittadinanze per (ri)partire, Maurizio Ambrosini su Avvenire,
- Il secolo mobile, storia dell'immigrazione illegale in Europa, di Gabriele Del Grande,
- Diversità e convivenza, le conseguenze culturali delle migrazioni, di Stefano Allievi,
- Monitoraggio sui Decreti Flussi 2023-2024, campagna Ero Straniero,
- Minori stranieri non accompagnati in Italia, Ministero del Lavoro,
- Le politiche migratorie, di Maurizio Ambrosini e Francesca Campomori,
- Migrazioni, la verità oltre le ideologie, dati alla mano, di Hein De Haas,
- Matrimoni che coinvolgono cittadini stranieri, ISTAT,
Dati Veneto e Verona
Documentazione Statistica Cestim a
Schede
Scheda 40: Immigrati
residenti a Verona e provincia a inizio
2024
Scheda
39:
Acquisizioni di cittadinanza a Verona e
provincia (2012-2023)
Continua
Immigrazione straniera in Veneto. Rapporto 2023, a cura dell'Osservatorio Regionale Immigrazione. 78 p. Aprile 2024. Dalla sezione Immigrazione del sito della Regione Veneto.
Continua