Comune
di Padova
Servizio
Politiche Abitative
Via
Niccolò Tommaseo, 60 – 35131 Padova – tel. 049-8205196
Contesto
locale
La situazione
di emergenza abitativa dovuta a un’ondata di sfratti esecutivi (800
nel periodo 2000/2001) e all’aumento di lavoratori immigrati ha
generato un rilevante numero di richieste di intervento da parte
del Comune.
Al 31/12/1999
risiedevano nella Provincia di Padova circa 16.397 immigrati, i
nuovi ingressi sono stati nel 1999 4.668.
Il Comune
ha dunque promosso interventi per favorire l’accesso all’alloggio
alle categorie meno abbienti, compresi i lavoratori stranieri.
Quando
e come è nata l’esperienza
Il Servizio
Politiche Abitative è stato costituito nel novembre 2000
al fine di coordinare gli uffici comunali che si occupano, con varie
competenze, di politiche della casa.
Soggetti
promotori
Comune di
Padova
Partners
e attività
Camera di
Commercio, UPPI, associazioni di categoria delle agenzie immobiliari.
Fonti di
finanziamento
fondi comunali
e regionali
Tipologia
di intervento e risultati
Convenzione
con la Camera di Commercio: Nel 1999 il Comune ha stipulato
la convenzione per costituire un fondo di garanzia (sei mesi di
morosità e 5 milioni di danni) per agevolare la ricerca di
alloggio ai lavoratori immigrati, dipendenti di imprese operanti
nel Comune.
Ufficio
per l’emergenza casa: erogazione di contributi alloggio, informazione
sui contratti di locazione, consigli sull’acquisto della casa.
Operazione
CASABUONA: nel dicembre 1999 è stato stipulato un protocollo
di intesa tra Comune, sindacati della proprietà e associazioni
di categoria delle agenzie immobiliari. Il Comune stipula direttamente
con i proprietari il contratto di locazione (della durata di due
anni), concedendo poi ad un terzo soggetto l’uso dell’appartamento.
Il Comune ha previsto l’azzeramento dell’Ici, la riduzione IRPEF
del 40% (legge 431/98) e la riduzione dell’Imposta di registro del
30% per il proprietario che aderisce a Casabuona. Inoltre il Comune
garantisce l’azzeramento dei rischi di morosità, provvedendo
a corrispondere direttamente i canoni di affitto con versamenti
trimestrali anticipati nonché eventuali spese di risarcimento
per danni sull’immobile.
Agenzia
sociale per la Locazione
ricerca
di alloggi a prezzi calmierati
Numero
di utenti che hanno usufruito dei servizi
2000 accessi
all’ufficio emergenza casa (aprile-dicembre 2000)
120 persone
hanno trovato un alloggio con CASABUONA di cui circa il 50% immigrati
(aprile-dicembre 2000)
|