In evidenza

Tutti uguali tutti differenti
(Orango film, 2018).
Versione 6:23' -
Versione 2:02'
Il Cestim
raccontato attraverso i volti e le voci
delle persone che ne hanno sempre fatto
parte e dei collaboratori e dei ragazzi che
ne animano oggi le attività a scuola.
Il
video è realizzato dalla Fondazione San
Zeno.
VIDEO EDITING Orango Film,
www.orangofilms.com
LOCATION
Biblioteca Civica di Verona,
https://biblioteche.comune.verona.it
MUSICA Il brano "Nessuno si accorse" è stato
composto da Elisabetta Garilli ed eseguito
dall'orchestra interculturale Mosaika.
Un sentito ringraziamento alla
Fondazione San Zeno,
www.fondazionesanzeno.org.
Dossier statistico Immigrazione 2019
Dossier Statistico Immigrazione 2019, a
cura del Centro Studi e Ricerche IDOS di
Roma, realizzato in partenariato con
Confronti e con il sostegno dei fondi dell'8
x 1000 della Chiesa Valdese.
Presentato
in contemporanea in tutte le regioni
italiane il 24 ottobre 2019.
-
Scheda di sintesi
-
Infografica dati nazionali
-
Slide Veneto
Slide di dati in sintesi per
uso didattico:
Migranti e immigrati nel mondo a livello
internazionale, nazionale e locale.
Ultimo aggiornamento Cestim:
26 luglio
2019.
Dati Caritas e Migrantes:
Il 27 settembre 2019
è stato presentato il
XXVIII Rapporto Immigrazione 2018-2019 "Non si tratta solo di
migranti", Caritas e Migrantes. Vai alla
Scheda di sintesi.
Dati Istat:
Anno 2018:
Bilancio demografico e popolazione
residente straniera per sesso e cittadinanza
al 31 dicembre 2018. Aggiornamento del
3 luglio 2019.
Anno
2019:
Popolazione straniera residente al 1°
gennaio 2019 per età e sesso. Aggiornamento
del 24 luglio 2019.
Dal
sito
Demo-istat, sezione Cittadini stranieri.
Residenze invisibili
Le residenze invisibili. Indagine sulle
emergenze abitative a Firenze, Report a
cura di Medu, realizzato in collaborazione
con Asgi e Irmi,
Marzo 2019,
82 p.
"Il 57% degli utenti incontrati ha il permesso
di soggiorno rilasciato da una Questura di
un’altra città ed è stabile sul territorio
mediamente da 2-3 anni; di questi l’ 87% non
ha la possibilità di accedere all’iscrizione
anagrafica e quindi ai servizi sociali e
sanitari territoriali."
Carta di Roma
E' stato
presentato l'11 Dicembre 2018 il VI Rapporto
della Carta di Roma “Notizie
di chiusura”, un’analisi dei media
italiani aggiornata al 31 ottobre 2018 e
realizzata con l’Osservatorio di Pavia. "L’alta
visibilità mediatica, le cornici della
sicurezza e della criminalità, la
marginalizzazione dell’accoglienza e del
soccorso in mare, la sovrapposizione
dell’agenda della politica hanno determinato
un inasprimento dei toni e del lessico non
tanto in chiave allarmistica quanto di
divisione e di inconciliabilità tra noi e
gli “altri”."
Dati Veneto e Verona
Documentazione Statistica Cestim a
Schede.
Scheda 24:
Alunni con cittadinanza non italiana a
Verona e provincia a. s. 2017/2018
Continua
Immigrazione straniera in Veneto. Rapporto 2017, a cura dell'Osservatorio Regionale Immigrazione, 102 p. Marzo 2018. Dalla sezione Rapporti annuali del sito di Veneto Immigrazione.
ContinuaIf borders were open. "Yes, it would be disruptive. But the potential gains are so vast that objectors could be bribed to let it happen", articolo da The Economist, Jul 13th 2017. Vai all'articolo alla fonte. Vai all'articolo tradotto in italiano.
Continua