In evidenza
Ricerca sulla povertà educativa a Golosine e Santa Lucia - Verona
Rispetto al tema della povertà educativa, è stata svolta una ricerca partecipativa nei quartieri di Golosine e Santa Lucia a Verona, realizzato all’interno del progetto LACCI - Laboratorio Attivo per Crescere una Comunità educante Inclusiva. Il progetto è stato promosso da Progetto Mondo in collaborazione con Energie Sociali, associazione Le Fate, CESTIM centro studi immigrazione e Rete Tante Tinte, 21 novembre 2025.Continua per la ricerca completa
Slide di dati in sintesi per uso didattico
Persone migranti e immigrate nel mondo a livello internazionale, nazionale e locale. Ultimo aggiornamento Cestim: 7 febbraio 2025.
Aggiornamenti recenti del sito

- The school is for everyone: investigating the social determinants of schooling disadvantages in order to improve inclusion for nonitalian students, tesi di dottorato di Mahshid Esmaeili-kolahdooz,
-
Dossier Statistico Immigrazione 2025,
IDOS,
- Migrazioni e popolazioni immigrate in Italia, Neodemos,
- Rapporto Caritas-Migrantes 2025,
- Identità culturale e occupabilità degli immigrati in Italia,
Neodemos,- “Chiamami col mio nome”: il dossier 2025 sui giovani con background migratorio in Italia
, Save the Children,- Focus migrazioni internazionali
, CESPI,- Divari di genere e origine migratoria: percorsi diseguali nella scuola italiana
, Neodemos,- Le politiche migratorie, testo di Maurizio Ambrosini e Francesca Campomori,
- Migrazioni, la verità oltre le ideologie, dati alla mano
, di Hein De Haas,
Dati Veneto e Verona
Documentazione Statistica Cestim a
Schede
Scheda 43: Immigrati residenti a Verona e provincia a inizio 2025 - provvisori
Scheda 42: Imprese straniere a Verona e provincia a inizio (2024)
Immigrazione straniera in Veneto. Rapporto 2024
, a cura dell'Osservatorio Regionale Immigrazione, 81 p. Marzo 2025. Dalla sezione Immigrazione del sito della Regione Veneto. Continua





