KEITA, L'ERITAGE DU GRIOT (Keita, l'eredità del griot)



di Dani Kouyaté
Burkina Faso 1995, 94’, versione originale francese-bambara sottotitolata in italiano.

 

Trama:

L'eredità del griot, ovvero l'importanza della tradizione orale per la trasmissione della cultura e della storia dei popoli africani. Il griot, depositario di questo immenso potere, è rappresentato nel film dall'anziano Djeliba, che lascia un giorno il villaggio per recarsi in città ad iniziare il giovane Mabo alla conoscenza di sé attraverso la storia dei suoi antenati. I racconti di Djaliba sono avvincenti e carichi di magia al punto che Mabo comincia a trascurare la scuola. Intessuta nel film vi è la storia mitica di Soundiata Keita, fondatore dell'impero mandingo.

Target consigliato:
dalle scuole medie.

Temi possibili di discussione e approfondimento:

- Conoscere la propria storia è importante per capire chi è: perché i genitori di Mabo sembrano averla dimenticata?

- Il rapporto dell’Africa con le proprie tradizioni e con il mondo moderno è talvolta assai contrastato e difficile. Per capirlo dobbiamo tenere conto di molti elementi, ma proviamo a fare un parallelo con le radici culturali dei nostri nonni e il nostro modo di vivere attuale: cos’è cambiato? Che cosa riconosciamo ancora come valido?

- Il ruolo del Griot nella società Africana

Reperibilità:

  • in videocassetta: videoteca Cestim
  • in videocassetta in vendita:

    COE (Centro Orientamento Educativo) Via Lazzaroni, 8 – 20124 Milano – tel 02/66712077 fax 66714338 coe@iol.it - www.peacelink.it/users/coe

 

Materiale collegato consigliato dal Cestim: