SANKOFA


di Hailé Gerima,
1993 - Etiopia/Usa, 125’,
versione originale inglese con
sottotitoli in italiano

 

Trama:

Sankofa in lingua akan significa: "ritornare al passato e rivolgersi al futuro". Mona, una top-model americana, viene posseduta dagli spiriti della fortezza di Cape Coast in Ghana, viaggia nel passato e s'incarna in Shola, una sua antenata schiava di una piantagione del Nord America costretta a subire le brutalità del suo padrone. Altri due neri, Nunu e Shango, l'uomo di Shola, si ribellano contro il sistema schiavistico. Spinta dalla loro determinazione Shola decide di sfidare il sistema e divenire padrona del suo destino. Mona uscirà dalla possessione e dalla fortezza molto diversa da come ci era entrata: consapevole della propria storia cui d’ora in poi porterà rispetto, della propria identità e orgogliosa di essa.

 

Temi possibili di discussione e approfondimento:

  • un confronto fra due film che trattano l’argomento della schiavitù: Sankofa e Amistad.
  • Le radici afro degli americani e i diversi modi di approccio ad esse.
  • Chiesa cattolica e colonialismo.
  • La tratta degli schiavi nella storia.

Target consigliato: dagli ultimi anni delle scuole superiori.

Reperibilità:

Materiale collegato consigliato dal Cestim:

  • Libri
  • Film
  • Altro materiale