IL TEMPO DEI GITANI
(Dom za vesanje)


di Emir Kusturica,
Jugoslavia 1989, 138’. Versione doppiata in italiano.

 

Trama:

Figlio d'un soldato e d 'una zingara, il giovane Perhan, un ragazzo molto timido e ingenuo, dopo essere rimasto orfano vive nel suo villaggio in Jugoslavia con la nonna Atiza, una vecchia guaritrice che lo tiene con sé fin dalla nascita e lo ama come un figlio. Vivono nella misera casetta anche anche la sorellina di Perhan, Daza, zoppa ad una gamba per una malattia congenita, e uno zio un po’ spostato e con la mania del gioco. Il giovane Perhan dsi innamora della bella Asra, ma la madre di lei non vuole saperne del ragazzo, povero e senza prospettive. Per fuggire dalle pene d’amore, Perhan lascia il villaggio al seguito del ricco Amed, che per ricambiare un favore fattogli da Atiza promette di portare con se la piccola Daza per farla curare all’ospedale di Lubljiana. In realtà Amed convince Perhan a lasciare la bambina in ospedale e a seguirlo in Italia, dove si possono fare affari d’oro. In realtà l’uomo è il capo di una banda di malviventi specializzata in traffico di bambini, sfruttamento della prostituzione, avviamento al furto e alla mendicità. Perhan non vorrebbe farsi coinvolgere in tutto questo, ma Amed con il ricatto lo costringe a seguirlo, Per "il bene" della sorellina.

Perhan così diventerà un trafficante di bambini, facendosi notare per le sue capacità di gestione, e sembrerà aver dimenticato l’orrore e l’odio nei confronti di colui che lo ha trascinato in tutto questo.

Ma non sarà così: dopo anni e peripezie a non finire, Perhan, ricco e importante, riporta a casa la sorella che Amed aveva messo a mendicare sulla strada, prendendosi cura anche del suo bambino, il piccolo, Perhan. E uccide amed proprio mentre sta per sposarsi, vendicandosi così di tutto il male da lui ricevuto. Verrà ferito anch’egli a morte, però, e al suo funerale ci sarà tutto il villaggio: la nonna potrà averlo finalmente accanto lontano da tutto il male di questo mondo.

 

Target consigliato: ultimi anni delle superiori

 

Temi possibili di discussione e approfondimento:

- Gli zingari di Kusturica: confronta Il tempo deiGitani con Gatto nero gatto bianco: quali differenze vi trovi nella caratterizzazione dei personaggi, negli aspetti della cultura rom rappresentati, negli ambienti che fanno da scenario alle due vicende?

Reperibilità:

  • in videocassetta: videoteca Cestim
  • in videocassetta in vendita: videoteche del circuito commerciale.

Materiale collegato consigliato dal Cestim: