|
PUMMARO'
|
di Michele Placido, per la RAI, versione originale in lingua italiana. |
Materiale collegato consigliato dal Cestim FILM:
Touki Bouki (Il viaggio della iena)di Djibril Diop Mambety, Senegal 1973, 95’. Versione originale (wolof) con sottotitoli in italiano. Mory e Anta sono una coppia di adolescenti irrequieti
che sognano di partire per Parigi, la loro "terra promessa". Mory è
stato pastore, ma da quando le sue mandrie sono state mandate al mattatoio
erra solitario per la città con la sua moto; Anta ha fatto suoi
gli atteggiamenti provocatori della classe studentesca dell'epoca. Il film è disponibile in pellicola 35 mm presso il COE (Centro Orientamento Educativo) Via Lazzaroni, 8 – 20124 Milano – tel 02/66712077 fax 66714338 coe@iol.it www.peacelink.it/users/coe. Presso lo stesso ente è possibile trovare anche il dossier cartaceo. Le Casseur de Pierres (Lo spaccapietre) di Mohamed Zran, Tunisia 1989, 28’.Versione originale (arabo) con sottotitoli in italiano. Gli uomini di un piccolo villaggio nel sud della Tunisia emigrano in Francia in cerca di denaro, abbandonando la famiglia. Saber, che fa lo spaccapietre, è rimasto l'unico uomo a vivere al villaggio. Ma la moglie Mouna, invidiosa dei vantaggi materiali e dei soldi che le amiche ricevono dall'Europa, spinge Saber a partire…. Il film è disponibile in pellicola 35 mm presso il COE (Centro Orientamento Educativo) Via Lazzaroni, 8 – 20124 Milano – tel 02/66712077 fax 66714338 coe@iol.it www.peacelink.it/users/coe.
LIBRI:
Immigrazione in Italia: C. Melegari, Ragionando pacatamente di immigrazione, EMI Bologna 1999. Presente nella biblioteca Cestim. Storie di immigrati senegalesi in italia: AA. VV. Nato in Senegal, immigrato in Italia, edizioni Ambiente 1994. Presente nella biblioteca Cestim. Pap Khouma: Io, venditore di elefanti, Mondadori 1991. Immigrati e criminalità: M. Barbagli: Immigrati e criminalità in Italia, Il Mulino, Bologna 1998. Autore anonimo, a cura di R . Giuffrida : Io accuso!. Requisitoria di un immigrato ex clandestino contro l’Occidente, Il papiro, Milano 1996.
ALTRO MATERIALE : - Serivzio di RAI 2 per Sciuscià di Michele Santoro, su immigrazione, lavoro nero e xenofobia, del 7 agosto 2000. La registrazione in videocassetta è presente nella videoteca Cestim. |