|
CLANDO
|
Di Jean-Marie Téno, Camerun 1996, 94’, versione originale francese con sottotitoli in italiano |
Materiale collegato consigliato dal Cestim FILM: CHEF! (Capo!) di Jean-Marie Teno, Camerun 1999, - 61’. Versione originale francese sottotitolata in italiano. "Ero nel mio villaggio per filmare delle danze piuttosto rare e improvvisamente ho assistito ad una scena di violenza: un adolescente che aveva rubato un pollo e quattro pulcini rischiava di farsi linciare. Da noi questa si chiama giustizia popolare. Mentre filmavo questo evento mi sono reso conto che la frustrazione della gente arriva ad un punto tale che anziché ribellarsi contro i responsabili delle ingiustizie, si manifesta contro i più deboli. Chef! si interroga su questa servitù volontaria, per cui la gente accetta di essere dominata e poi riproduce intorno a sé questa situazione di dominio; sul ruolo dell’autorità e anche sulla democrazia oggi, poiché la gente è disposta a credere che l’idea ‘un uomo un voto’ sia ancora una cosa evidente anche nell’Africa di oggi, dove chi è capo è convinto che gli altri non abbiano gli stessi suoi diritti. Chef! è un film complesso sulle cause profonde dell’ineguaglianza e dell’ingiustizia oggi in Africa". (Jean-Marie Teno. Dal catalogo della XIX rassegna di Cinema Africano di verona, 8 novembre- 1 dicembre 1999) Il film è reperibile in videocassetta in vendita presso: COE (Centro Orientamento Educativo) Via Lazzaroni, 8 – 20124 Milano – tel 02/66712077 fax 66714338 coe@iol.it www.peacelink.it/users/coe CSAM (Centro Saveriano Animazione Missionaria) via Piamarta, 9 - 25121 Brescia tel 030 3772780 e mail:videomisio@saveriani.bs.it www.saveriani.bs.it ALTRO:
Sulla problematica dei rifugiati, si possono consultare i numeri della rivista Rifugiati, dell’ACNUR (Alto Commissariato delle nazioni Unite per i Rifugiati) presenti nel Centro di Documentazione Cestim.
|