LE CRI DU COEUR

di Gianni Amelio,
Italia 1994, 127’. Versione originale in italiano.

 

Materiale collegato consigliato dal Cestim

FILM:

Gregorio ( Grupo Chaski), Perù 1984, 85’ Versione originale (spagnola) con sottotitoli in italiano.

Una famiglia di contadini, a causa delle condizioni miserabili in cui vive, deve abbandonare il villaggio e trasferirsi a Lima. Nella capitale il maggiore dei figli, Gregorio, di dodici anni, deve affrontare un ambiente ostile: per la prima volta vive le sofferenze della discriminazione, vergognandosi di essere indio e di parlare la lingua quechua. Per essere accettato dal gruppo degli altri ragazzi Gregorio è costretto ad accettarne le leggi e a diventare simile a loro: a confronto con delinquenza e droga perde la sua innocenza e giunge a rinnegare la sua identità.

E’ una storia che non ha un lieto fine, la storia di un altro piccolo "Moctar" che non riesce a superare il disagio in cui vive, perdendo se stesso. Un possibile spunto per la discussione può partire dal confronto tra le due storie: perché Moctar ce la fa e Gregorio no?

Il film è disponibile in pellicola 35 mm presso il COE (Centro Orientamento Educativo) Via Lazzaroni, 8 – 20124 Milano – tel 02/66712077 fax 66714338 coe@iol.it www.peacelink.it/users/coe

LIBRI:

A. Perrotta (a cura di): Bambini immigrati, Datanews, Roma 1991. Presente nella biblioteca Cestim.

G. Favaro, T. Colombo: I bambini della nostalgia, Mondadori, Milano 1993. Presente nella biblioteca Cestim.

L. Ippoliti, La matita spezzata, Datanews, Roma 1992. Presente nella biblioteca Cestim.

D. Vaccarello, M. Zongoli (a cura di), Comune di Posignano, Coordinamento Genitori Democratici: Il bambino colorato, Tecnodid 1991. Presente nella biblioteca Cestim.

per approfondire la pedagogia africana:

P. Erny: Les premières pas dans la vie de l’enfant. Afrique noire. Naissance et première enfance, L’Harmattan, Paris 1988. Presente nella biblioteca Cestim.

P. Erny : L’enfance et son milieu en Afrique noire, L’Harmattan, Paris 1987. Presente nella biblioteca Cestim.

P. Erny: L’enfance dans la pensée traditionelle de l’Afrique noire, L’Harmattan, Paris 1990. Presente nella biblioteca Cestim.

 

ALTRO MATERIALE:

Patrizia Canova (a cura di): LE CRI DU COEUR Un film sull'immigrazione, da CEM Mondialità gennaio 2001, pp. 39-41. Si tratta si un articolo di presentazione del film con scheda didattica