![]() |
Alexandra
Mocanu Alexandra, laureata in commercio internazionale, lavorava a Bucarest per un’azienda italiana che gestisce fondi della comunità europea. Nel ’99 si trasferisce a Verona, dove lavora sempre per la stessa società. Abita da sola e ha voluto essere fotografata in una lavanderia, un posto che le ricorda i suoi primi tempi in Italia. Non ha tanti contatti con gli italiani, i suoi amici sono per lo più stranieri, e si sente esclusa dalla gioventù di questa città, che spesso ostenta una ricchezza accumulata in pochi anni. In Romania ha lasciato soltanto un fratello che lavora nel campo dell’informatica
|
Dove
vorrebbe vivere? In
Italia perché è un paese latino come la Romania, ricco di cultura, con
un tempo piacevole che mi mette di buon umore
Chi o cosa avrebbe voluto essere? Sto bene come sono, con
tutti i miei difetti
Quali caratteristiche apprezza di più in un uomo? Sincerità
e ottimismo
Quali caratteristiche apprezza di più in una donna? Le stesse
Il suo colore preferito? Azzurro
Che cos’è, per lei, la più grande disgrazia? Perdere una
persona cara
Che cosa fa più volentieri? Viaggiare è la mia passione,
in Italia e all’estero
Chi o cosa odia di più? Detesto il caos, il disordine e
l’inesattezza, mi piace il modo di pensare “tedesco”
Per quale ideali vale la pena di impegnarsi? Per una vita
tranquilla, senza pretese di ricchezza o di fama, ma neanche con la paura
del domani
Che cos’è, per lei, l’amore? Voler bene a qualcuno
Chi ammira di più per quello che è riuscito a fare nella vita?
Un mio amico, immigrato da un paese asiatico, un grande lavoratore, che
mi ha dato la forza di superare le difficoltà che avevo all’inizio; direi
che è stato il modello che inseguo tuttora
Che cosa apprezza di più nei suoi amici? La gioia, l’allegria
e il fatto che sono miei amici
Il suo più grande difetto? L’impulsività
Il suo più grande pregio? Mi adatto facilmente a tutte le
situazioni
Il suo sogno di felicità? Viaggiare e conoscere tante persone
nei loro posti e con le loro abitudini
Qual è l’esperienza più importante che ha fatto in Italia?
Ho imparato la lingua italiana a orecchio
Il dono di natura che vorrebbe possedere?
Vivere sempre per imparare
Dove pensa di trovarsi fra dieci anni? Spero in Italia
Come vorrebbe morire? Vecchia, senza malattie e da un momento
all’altro
Il suo stato d’animo? Molto felice, perché è primavera e
stanno per arrivare i miei cugini dall’America con i quali faremo un viaggio
in Italia
Il suo motto? Imparare sempre