![]() |
Jean
François n’Dakpangny Jean Francois è venuto in Italia nel 1991 per motivi di studio. È cristiano non praticante. Sposato con un’italiana, ha un bambino piccolo. È stato fotografato in casa. Il suo sogno è di avviare un’attività che unisca Europa e Costa d’Avorio |
Dove
vorrebbe vivere?
In Costa d’Avorio, perché è la mia terra e perché in Africa la vita è meno
regolarizzata, meno triste che in Italia
Chi o cosa avrebbe voluto essere? Il mio sogno era quello di
fare il giornalista, ma a volte i sogni non si realizzano. Infatti, ho cominciato
a studiare economia agraria all’università di Pavia, ma non ho finito perché
ho dovuto iniziare a lavorare
Quali caratteristiche apprezza di più in un uomo? Il rispetto
per l’altro
Quali caratteristiche apprezza di più in una donna? Il rispetto
per l’altro
Il suo colore preferito? Blu scuro
Che cos’è, per lei, la più grande disgrazia? Che esistano ancora
dei dislivelli economici così grandi
Che cosa fa più volentieri? Cucinare piatti africani, europei,
arabi... è la mia passione
Chi o cosa odia di più? La politica, in quanto i politici, invece
di rappresentare il proprio popolo, vanno al potere solo per obiettivi personali
Per quali ideali vale la pena di impegnarsi? Per l’amore
Che cos’è, per lei, l’amore? Una forma d’amore è la convivenza
con un’altra persona, dove ci si arricchisce delle qualità dell’altro e si
rispettano le differenze; un’altra forma d’amore è il volontariato
Chi ammira di più per quello che è riuscito a fare nella vita?
Mia madre che – senza l’aiuto di un marito, senza bagaglio intellettuale in
quanto priva di istruzione scolastica – è riuscita a crescere sette bambini
che ora stanno bene; ho conosciuto mio padre quando avevo 21 anni, lui aveva
un’altra famiglia, e questo mia madre non l’ha mai accettato; così ha deciso
di crescerci da sola
Che cosa apprezza di più nei suoi amici? La sincerità, e che
la loro amicizia non abbia un secondo fine
Il suo più grande difetto? Sono molto orgoglioso
Il suo più grande pregio? Molto aperto verso gli altri
Il suo sogno di felicità? La mia felicità sono mia moglie e
mio figlio e il mio sogno è farli felici, lasciarli sarebbe la cosa più brutta
che potrei fare; io non avevo un padre e questo me lo porto dietro da 35 anni,
vorrei solo diventare vecchio senza aver fatto questo sbaglio
Qual è l’esperienza più importante che ha fatto in Italia? Vengo
da una realtà molto arretrata dal punto di vista economico, e già il fatto
di essere qui è per me una grandissima esperienza. Tanta gente in Italia ha
cominciato con nulla e ora è diventata qualcuno; mi piacerebbe tornare in
Costa d’Avorio e raccontare questo a chi è rimasto lì, magari potrebbe già
rappresentare un aiuto
Il dono di natura che vorrebbe possedere? Vorrei avere una bacchetta
magica per i problemi non risolti
Dove pensa di trovarsi fra dieci anni? Abbiamo un figlio, mia
moglie è molto impegnata nel suo lavoro qui, quindi il mio obiettivo è quello
di trovare un lavoro che mi impegni tra l’Africa e l’Europa... seguirò un
po’ il vento
Come vorrebbe morire? Non ho mai pensato a questo... in ogni
caso anziano
Il suo stato d’animo? Momenti di delusione, dovuti a offese
verso gli stranieri, e momenti di speranza; quando guardo mio figlio penso
che saranno bimbi come lui a unire i popoli
Il suo motto? Continuerò a inseguire i miei sogni anche se ci
sono degli ostacoli, importante è il rispetto reciproco