![]() |
Delia
Dobrescu
Delia, in Italia dal 1988, è di religione ortodossa. Laureata in economia e commercio, ha abbandonato la Romania per la mancanza di libertà; le è dispiaciuto lasciare la patria, tanto più che solo l’anno successivo cadde la dittatura comunista. Vive con la madre, che l’ha raggiunta qualche anno fa per aiutarla con la figlia quando è al lavoro. Ha cominciato un corso di tre anni per diventare infermiera professionista. È stata fotografata su un balcone nel centro storico, presso una famiglia dove fa la colf da parecchi anni
|
Dove vorrebbe vivere? In un posto sul mare
Chi o cosa avrebbe voluto essere? Un medico
Quali caratteristiche apprezza di più in un uomo? La sincerità
Quali caratteristiche apprezza di più in una donna? La sincerità
Il suo colore preferito? Il rosso
Che cos’è, per lei, la più grande disgrazia? Avere una malattia
Che cosa fa più volentieri? I lavori di sartoria
Chi o cosa odia di più? Chi si dà arie e vuole apparire per
quello che non è
Per quali ideali vale la pena di impegnarsi? Per me la libertà
è l’ideale più importante: io sono laureata in economia a Bucarest,
dove avevo un appartamento, un lavoro e la mia macchina; sono venuta
in Italia perché non avevamo libertà, né di lettura né di espressione
né di movimento, veramente di niente; ma se avessi saputo che la dittatura
sarebbe caduta l’anno successivo, sarei rimasta in Romania
Che cos’è, per lei, l’amore? Ora che ho quarant’anni, amore
significa similitudine di sentimenti, d’idee, di gusti, magari tempo
fa aveva altri significati
Chi ammira di più per quello che è riuscito a fare nella vita?
Gorbaciov, perché grazie a lui è caduto il blocco comunista. E poi
i titolari del ristorante dove lavoro durante i week-end, perché hanno
cominciato con nulla, e anche ora che sono molto benestanti lavorano
tantissimo e rimangono gente umile
Che cosa apprezza di più nei suoi amici? La forza con cui
lavorano
Il suo più grande difetto? La pigrizia
Il suo più grande pregio? Sono leale
Il suo sogno di felicità? La fortuna di mia figlia, ma non
in senso economico; spero che in futuro possa lavorare in un campo
che le piace veramente
Qual è l’esperienza più importante che ha fatto in Italia? Sono
riuscita a cavarmela da sola, e per di più all’estero, ho tirato su
mia figlia senza alcun aiuto del padre...
Il dono di natura che vorrebbe possedere? Avere energia nelle
mani
Dove pensa di trovarsi fra dieci anni? Penso sempre in Italia,
perché qui vedo più possibilità per mia figlia
Come vorrebbe morire? In maniera indolore
Il suo stato d’animo? Buono, finché c’è la salute
Il suo motto? Tutto fa esperienza