CONVEGNI,
SEMINARI, INCONTRI e ALTRE INIZIATIVE
ITALIA
- 12 febbraio 2004 - Roma: Seminario
L'immigrazione di
qualità -
Casa dell'Architettura Piazza Manfredo Fanti, 47 - Roma - ore 15,00
- 18,30
13 febbraio 2004 - Firenze:
presentazione del libro Diritto
degli stranieri Venerdì 13 febbraio 2003 ore 11.00 sala affreschi,
Regione Toscana Via Cavour 2, Firenze
14 febbraio 2004 - Padova: CONFERENZA "Stranieri detenuti: fra
reinserimento ed espulsione" programmata nell'ambito del Master in Studi
Interculturali Facoltà di Lettere e Filosofia Università degli Studi
di Padova - ore 9.15 - 12.30 presso aula C, Palazzo Maldura, Via Beato
Pellegrino 1. Intervengono Ornella Favaro coordinatrice redazionale
di "Ristretti Orizzonti", il giornale dalla Casa di Reclusione di Padova
e dell'Istituto di Pena Femminile della Giudecca (www.ristretti.it)
e Francesco Morelli, detenuto; tra i fondatori della redazione di Ristretti
Orizzonti, dal 2004 lavora all'esterno del carcere e si occupa di iniziative
culturali riguardanti il reinserimento sociale dei detenuti. e-mail:
studi.interculturali@unipd.it
13
- 14 -15 febbraio 2004 - Verona:Convegno
nazionale Legge
del villaggio e città Cittadinanza attiva ed educazione,
Strumenti di comunicazione globali e comunità locali, villaggio
globale e villaggio delle relazioni. Fondazione L'Ancora, Centro Polifunzionale
Saval - Via Marin Faliero, 57
14
febbraio 2004 - San Gimignano:Conferenza
La Croce e il
Chador Lo stato laico di fronte ai simboli religiosi, San Gimignano,
Palazzo Pratellesi/ Sala Tamagni Via San Giovanni, 12
16
febbraio 2004 - Bologna: Progetto
WEST Women East
Smuglling Trafficking Conferenza di lancio / Opening conference
Lunedì 16 febbraio 2004 Monday 16th February 2004 Regione Emilia-Romagna,
Sala Polivalente Viale Aldo Moro 50 - Bologna
20-21 febbraio 2004 - Roma:
OLTRE LA PAURA IL FUTURO
E’ CONVIVENZA Conoscersi e
riconoscersi per una nuova Italia e una nuova Europa. Convegno organizzato
dai dal PArtito dei Democratici della Sinistra (bozza
programma)
- 25 - 26 - 27 febbraio 2004 - Firenze:
Se
la scuola incontra il mondo il convegno promosso dall’Assessorato
alla Pubblica Istruzione di Firenze e dall’ANCI Toscana prende spunto
dalla esperienza realizzata dallo stesso Comune di Firenze con il progetto
“Viaggio negli alfabeti - La rete dei Centri di Alfabetizzazione in
L2”. Un esempio di come un progetto sperimentale, pensato per facilitare
l’apprendimento dell’italiano L2 e l’inserimento degli alunni stranieri
nelle scuole dell’obbligo, può portare alla creazione di servizi permanenti
e diffusi sul territorio. - programma
convegno
5
- 6 marzo 2004 - Poggibonsi: Le
donne di Dio. Fra sante, streghe, prostitute, oche. Il ruolo delle donne
nelle religioni In collaborazione con il Comune di Poggibonsi,
presso il Cassero della Fortezza Medicea
6 marzo 2004 Verona: Immigrati
e diritti di cittadinanza Convegno - Politiche per una partecipazione
attiva alla vita della città: rappresentanza, consulta, diritto di voto
Sabato 6 marzo 2004 Ore 9.30 - 13.00 Verona Sala Masprone - Palazzina
servizi Piazzale Olimpia 3 Zona Stadio
- 22-25 aprile 2004 - Lecce:
Tra
italiano, dialetto e italiano L2 XIII Convegno Nazionale GISCEL
Il linguaggio dall'infanzia all'adolescenza: tra italiano, dialetto
e italiano L2 Comitato Scientifico Tullio De Mauro, Silvana Ferreri,
Cristina Lavinio, Immacolata Tempesta, Massimo VedovelliUniversità degli
Studi Edificio ex "Sperimentale Tabacchi" (Via Calasso 3/A, Lecce)
29 aprile 2004 - Firenze: La parola ai bambini – La presenza dei bambini
nei procedimenti giudiziari. Convegno a cura di UNICEF Italia, presso
il Centro di Ricerca Innocenti dell’UNICEF. Per ulteriori informazioni
telefonare al 06/47809220 - E.mail: a.orlandi@unicef.it (programma)
(scheda
di adesione)
EUROPA
|