Centro di Documentazione Due Palazzi
Un
anno di studi giuridici e sociali
|
|||||
|
|
|
|||
Il Centro di Documentazione | La storia di Ristretti Orizzonti | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La devianza minorile, problema sociale e scuola di criminalità |
![]() |
La prostituzione: rispetto dei diritti e lotta allo sfruttamento |
![]() |
La malattia mentale a venti anni dalla chiusura dei manicomi |
Questo CD-Rom è stato realizzato nella Casa di Reclusione di Padova nell'anno 2000. Viene distribuito come supplemento del periodico "Ristretti Orizzonti".Tutti i materiali contenuti nel CD-Rom possono essere riutilizzati parzialmente o integralmente con citazione della fonte.
Redazione
di Ristretti Orizzonti
Andrea Andriotto, Omar Ben Ali, Max Canducci, Ilir Curraj, Italo Dorini, Michele Esposito, Tiziano Fabbian, Enrico Flachi, Francesco Larosa, Hatem Mhinda, Francesco Morelli, Chinedy Ozokolie, Renzo Pampalon, Marco Paviani, Rino Perozzo, Alessandro Pinti, Eugenio Romano, Mario Salvati, Nicola Sansonna, Fulvio Santagata.
Coordinamento
redazionale
Segreteria redazionale Paola Soligon.
Redazione
di Ristretti Orizzonti Anais, Angela, Branka, Carolyn, Claudia, Daniela, Denise, Elizabeth, Francesca, Katharine, Licia, Lidana, Lisbeth, Marianne, Marisa, Nunzia, Raffaella, Svetlana.
Direttore
editoriale Sandro Vettor, Associazione di volontariato penitenziario “Il granello di senape”.
Direttore responsabile Stefano Angelini, Claudio Bordin, Giuseppe Costantini, Giovanni Del Deo, Arjan Goga, Ahmet Karaboga, Carlo Lucarelli, Imed Mejeri, , Marco Rancani, Marco Rigamo, Nabil Tayachi. Registrazione del Tribunale di Venezia N° 1315 dell’11 gennaio 1999. |
Centro
di Documentazione Due Palazzi - Redazione di Ristretti Orizzonti
Via Due Palazzi n° 35/a - N.C. 35100 Padova - E mail: <ornif@iol.it>