| Razzismo 
         Caso 
        Haider 
        Haider 
          si brevetta in Italia. Il nome diventa un marchio. Diffidati 
          gli imitatori padani MATTEO MODER"Ma 
          Haider va tenuto ancora d'occhio"  da 
          "Il Manifesto" del 
          12 Settembre 2000:
Haider 
          è solo un inizio da 
          "Il Manifesto" del 
          13 Settembre 2000:
Culture. 
          I confini ideologici del razzismo (G. Imbruglia)*da "Il 
          Manifesto" del 15 Febbraio 2000: Alla luce del caso Haider 
          torna utile la lettura degli oltre trenta saggi che compongono il volume 
          "Nel nome della razza. Il razzismo nella storia d'Italia. 1870-1945", 
          a cura di Alberto Burgio (Il Mulino)
I 
          peccati dell'Austria l'ipocrisia dell'Europa di 
          RALPH DAHRENDORF da "La Repubblica" del 
          05/02/2000: .....Haider non è etichettabile come "estrema 
          destra", ma ciò non fa, ahimè, che avvicinarlo al 
          fascismo, poiché rappresenta l'"estremismo del centro" 
          (una formula creata molti anni fa dal sociologo americano S.M. Lipset 
          per descrivere i movimenti fascisti)...
Razzisti 
          sul crinale di Pietro Ingrao* da "Il Manifesto" 
          del 2 Febbraio 2000: ...A guardarla da profano e dal basso, quella 
          mossa appare un gesto di riqualificazione dell'identità dell'Unione 
          europea che - aldilà del suo volto di "mercato" - si ridefinisce politicamente 
          antirazzista e antifascista...
Fatti 
          Nostri  di Alessandro Dal Lago* da "Il Manifesto" 
          del 3 Febbraio 2000: ...Trattare le questioni migratorie in chiave 
          di repressione significa amplificare gli umori xenofobi di una parte 
          del paese, dar credito in fondo alla Lega. Abituare i passanti ai pattuglioni 
          e al fermo degli stranieri, fatti così abituali che nessuno quasi si 
          sogna più di protestare, vuol dire approfondire lo steccato tra noi 
          e loro, rafforzare l'idea che si tratta di una presenza criminale o 
          molesta. Allestire i campi, come d'altronde si fa in tutta Europa, non 
          ha nessun risultato...
Fascismo 
          sotto la pelle di 
          TAHAR BEN JELLOUN da "La Repubblica" del 
          04/02/2000: ...Haider si basa sulla discriminazione e l'esclusione 
          degli stranieri, degli immigrati extracomunitari, di quelli venuti dalla 
          Turchia e soprattutto di quelli originari dei paesi dell'Est che non 
          appartengono all'Unione Europea. Non è una novità. È 
          un discorso che abbiamo già sentito sia in Francia che in Italia. 
          L'odio per lo straniero (soprattutto se povero) ha alimentato i programmi 
          di certi partiti politici che vogliono arrivare al potere sfruttando 
          la paura e l'ignoranza che a volte orientano le scelte della gente....
"Occhi 
          aperti, Europa Haider è un'idea infetta" 
          di FURIO COLOMBO 
          da "La Repubblica" del 
          02/02/2000 : Dice Elie Wiesel: "Accade qualcosa che 
          in Europa non era mai accaduto. L'Europa intima all'Austria di fermarsi. 
          La ragione morale prevale sulla ragione politica, quella politica sulla 
          diplomazia, le buone maniere non fanno da paravento alla verità, 
          la verità è confermata da dichiarazioni aggressive e brutali 
          anche negli ultimi giorni"
Un 
          solo atto di razzismo e l'Austria non mi avrà più 
          di ZUBIN MEHTA da "La Repubblica" del 
          07/02/2000: SONO in ansia per l'Austria. E per Vienna, la mia Vienna, 
          dove ho studiato, nella cui grande musica (e cultura) mi sono subito 
          riconosciuto fino a farne un mio secondo linguaggio, città che 
          mi ha sempre accolto con entusiasmo, dove ho amicizie sincere e dove 
          mi sono sempre sentito a casa mia. Per la prima volta mi sento straniero 
          nella mia quasi patria
Haider, 
          Blocher e Bossi  di F. Tonello, G. Morianida "Il Manifesto" 
          del 9 Febbraio 2000:
 
Haider 
          al Palio dell'anello da "Il 
          Manifesto" del 5 maggio 2000 |