Sezione
in continuo aggiornamento
Ultimo aggiornamento 16
GIUGNO 2003
INTERNAZIONALI
-
IOM
(International Organization for Migrations) -
E' una organizzazione intergovernativa che si propone di: studiare
le cause dell'immigrazione, incoraggiare lo sviluppo economico-sociale
attraverso le migrazioni, tutelare la dignità umana e i diritti
umani degli immigrati. Numerosi i links presenti nel sito
- UNHCR
- Il nuovo sito mira a fornire un’informazione importante sul
mondo dei rifugiati, e include rapporti per Paese, legislazioni e documenti
politici, statistiche e pubblicazioni.
-
DECEMBER
18 - Online Network per la promozione e la protezione dei diritti
dei lavoratori migranti
-
EUROPA
-
-
ERCOMER
(Centro europeo di ricerca sulle migrazioni e le relazioni etniche)
- Si occupa di promuovere lo studio scientifico delle migrazioni
del razzismo ed etnicità. Il sito contiene informazioni su
Ercomer e sui reports annuali pubblicati; notizie su conferenze,
letture e seminari di ricerca; descrizione dei progetti di ricerca
in atto, l'indice delle pubblicazioni, Statistiche, il collegamento
alla virtual library e al network Metropolis.
-
CEMES
(Centre of European Migration and Ethnic Studies)
CEMES is
a 'not for profit' company founded in 1998. It specialises in policy-relevant
research, information and publishing on international migration,
ethnic relations and related topics in Western, Central and Eastern
Europe.
-
ECRE
- Consiglio Europeo dei Rifugiati e degli Esiliati
- Promuove la ricerca e lo scambio di informazioni per un asilo
politico umano e generoso in Europa. Le principali attività
dell’ECRE possono essere così riassunte: assistenza, tutela
legale, informazione e documentazione, programma per il l’Europa
centro - orientale.
-
-
MPG
- Migration Policy Group -
The Migration Policy Group (MPG) è un'organizzazione non profit
con sede in Bruxelles. Si propone di migliorare le politiche sulle
migrazioni promuovendo dibattiti internazionali ad alto livello
- OSCCE
MIGRATION/FREEDOM OF MOVEMENT UNIT sezione del sitio dell'OSCE (The
Organization for Security and Co-operation in Europe) sulla circolazione
delle persone all'interno dell'Europa
-
- Coordinamento
Europeo per il Diritto degli Stranieri a vivere in Famiglia, a.i.s.b.l.
(= associazione internazionale senza scopo di lucro)
Sede sociale: c/o CEFA-UO, 89 avenue du Parc – B-1060 BRUXELLES e-mail:
coordeurop@coordeurop.org
Il Coordinamento europeo si è costituito nel 1994, per iniziativa di
varie associazioni francesi. La sede sociale è stata trasferita a Bruxelles
nel 1998. L’associazione, senza alcun fine di lucro, ha come obiettivo
di animare delle campagne di informazione e di promuovere tutte le iniziative
possibili a favore del diritto di vivere in famiglia degli stranieri
cittadini dei paesi terzi e residenti in uno degli Stati dell’Unione
Europea e di partecipare alla costruzione di un’Europa democratica e
sociale in cui i membri delle famiglie immigrate trovino senza discriminazioni
il loro posto di cittadini. Agisce in collegamento o attraverso alcune
associazioni membri e in particolare attraverso i coordinamenti nazionali,
nei paesi in cui ne sia stato creato uno.
Attività: essenzialmente sensibilizzazione delle associazioni dei 15
Paesi dell’UE, e dei nuovi 10 membri, ai problemi legati al diritto
di vivere in famiglia degli immigrati; lobbyng presso le istanze europee
per giungere a legislazioni più eque nei confronti degli immigrati e
delle loro famiglie. Dal 2001 in poi, l’azione del Coordinamento (Campagne
di petizione, comunicati stampa, incontri con le autorità europee) si
è concentrata in modo particolare sulla direttiva del Consiglio dell’Unione
concernente il Ricongiungimento Famigliare degli Stranieri.
Croazia
- IMIN
Institut za migracije i narodnosti - l'Istituto sulle relazioni
etniche si occupa del fenomeno migratorio con particolare attenzione
alla realtà Croata. Nel sito è consultabile la rivista
curata dall'istituto
Francia
- CIEMI
(Centro studi degli Scalabriniani di Parigi) - Il sito contiene
l'elenco della documentazione conservata nella biblioteca del centro
oltre alle informazioni sulle pubblicazioni e riviste (Migrations
Societè e Migrations Europe) curate dal centro.
Germania
Lussemburgo
- ASTI
- Association de Soutien aux Travailleurs Immigrés - Contiene
informazioni sull'immigrazione nel Lussemburgo e offre materiali
per l'educazione alle relazioni interculturali sul territorio. La
rivista "Ensemble" edita dall'associazione è consultabile
on line.
- Centre
de Documentation sur les Migrations Humaines - Il sito offre
una serie di links con gli istituti di ricerca e i musei che si
occupano di immigrazione
Olanda
Portogallo
Svezia
Spagna
- INMIGRACIÓN
Y EXTRANJERÍA -
è una fornita banca dati sulla legislazione e sulla giurisprudenza
spagnola in tema di immigrati rifugiati e richiedenti asilo (a cura
del Collegio degli Avvocati di Zaragoza)
Svizzera
AMERICA
Usa
Canada
America
Latina
ASIA
AFRICA
- SAMP
- Southern African Migartion Project - Il Southern African Migration
Project è un programma di ricerca per implementare nuove iniziative
per le popolazioni migranti della regione. Il progetto iniziato nel
Maggio del 1996, è realizzato dalla Canadian International Development
Agency (CIDA).
OCEANIA
ALTRI
LINKS
|