Progetto "Sportello Giustizia"

Scheda in continua elaborazione ed aggiornamento.

a cura della Dott.ssa Giorgia Tornieri

 

Sportello Giustizia

Introduzione: visione

Diario: narrazione

Centro di ascolto - Progetto generale

Premessa: elementi di fatto, di diritto e di giustizia

FINALITA’: SOLIDARIETA’ (umana e materiale), TUTELA (dei diritti), COOPERAZIONE (di metodo e nel metodo)

METODO DI LAVORO: ASCOLTO (ed elaborazione) DEI BISOGNI; COOPERAZIONE NELLA (e sensibilizzazione della) SOCIETA’ CIVILE

CESTIM Centro Studi Immigrazione onlus
C.F. 93039900233 - P.IVA 02251650236
via Cavallotti, 10 - 37124 Verona
Tel. 0039-045-8011032 - Fax 0039-045-8035075

Contatti

"La prima schiavitù è la frontiera. Chi dice frontiera, dice fasciatura.
Cancellate la frontiera, levate il doganiere, togliete il soldato, in altre parole siate liberi.
La pace seguirà." (Victor Hugo)
"Se voi avete il diritto di dividere il mondo in italiani e stranieri allora io reclamo il diritto di dividere il
mondo in diseredati e oppressi da un lato, privilegiati e oppressori dall’altro.
Gli uni sono la mia patria, gli altri i miei stranieri" (don Lorenzo Milani)