![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Famiglia e condizione femminile Il regime di Hoxha in Albania aveva
dichiarato guerra ai costumi tradizionali e sgretolato i clan
tradizionali in nome della creazione di uno stato compattamente
comunista. Le famiglie albanesi oggi vivono in piccoli
nuclei e anche nelle zone settentrionali sono sempre più rare le
divisioni in clan. In Kosovo invece le tradizioni
sono rimaste piuttosto radicate: le famiglie estese su modello
dei clan sono tuttora esistenti e incidono notevolmente nella cultura e
nel codice sociale dei kosovari. Laddove le tradizioni si sono riaffermate dopo il crollo del regime, le donne vivono in condizioni precarie a causa della scomparsa del sistema di assistenza che il regime garantiva loro (benefici sociali, asili ecc.) e sono costrette a rientrare nel loro ruolo convenzionale di mogli e madri, subordinate comunque all’autorità del capofamiglia. Una vera emancipazione è ancora lontana. |