| 
       | 
  |
| 
       | 
  
|  
       
 
 
  | 
    
      
Vichy e la memoria dei nomadi
Sono poche le testimonianze sull'internamento degli zingari in Francia
durante la seconda guerra mondiale. «Fin che questo episodio non
sarà chiarito, riemergerà più o meno violentemente», spiegavano vari
manifestanti del 16 gennaio. Per questa ragione si sono visti uomini
di una certa età, gente che ha conosciuto i campi di Vichy durante
l'infanzia e sente quando sta succedendo oggi come un ulteriore affronto
culturale, partecipare a questa manifestazione al grido di «Sarkozy-Vichy».Tra le testimonianze su questo periodo, oltre quella fondamentale di Matteo Maximov oggi scomparso, va segnalato il libro sorprendente che il fotografo Mathieu Pernot ha dedicato al campo di Saliers (1), un campo d'internamento che è rimasto aperto, nella profonda Camargue, dal 1942 al 1944. Pernot ha consultato gli archivi del dipartimento delle Bouches-du-Rhône e ha ritrovato vari ex internati che hanno accettato di parlare. Inoltre, dagli anni novanta, diversi studiosi, in particolare Henriette Asseo e Marie-Christine Hubert dedicano le loro ricerche a questo problema. note: (1)Mathieu Pernot, Un camp pour les bohémiens, Actges Sud, Arlees.  | 
    aa |  
 
Neo
imperialismo
 
Il caos
del dopoguerra
 
La rivincita 
dei giudici di Atene
 
Pulsione di morte
 
Il fragile statuto 
degli zingari francesi
 
Legge sulla sicurezza 
interna, articoli 19 e 19bis
 
Un rapporto preoccupante del Undp sui rom 
dell'Europa centrale e orientale
 
Regressione democratica 
nel paese basco spagnolo
 
Crimini e menzogne 
di una «guerra di liberazione»
 
La strategia della confusione infinita
 
Un'aggressione contro la civiltà
 
Quando gli americani volevano governare la Francia 
 
In nome del «destino manifesto» degli Stati uniti
 
Convenzionali o di distruzione di massa, le armi uccidono i civili
 
Il G8, un club di ricchi 
molto contestato
 
L'ordine mondiale secondo 
John Maynard Keynes
 
L'Unione europea 
è malata di atlantismo
 
Un biglietto d'ingresso 
costoso per Praga
 
I pensionati traditi dai fondi pensione
 
I campi della sete del Sudan
 
Eruzione annunciata 
del vulcano boliviano
 
Una nuova sinistra all'offensiva
 
Il monopolista degli ultracorpi
 
Notizie dal fronte - Robert Fisk  
 
Rifugiati - Nuruddin Farah 
 
Il quarto secolo - Édouard Glissant 
 
Berlin La città delle pietre - Jason Lutes 
 
Omofobia a cura di Paolo Pedote  - e Giuseppe Lo Presti 
 
Classi meticce Giovani, studenti, insegnanti  nelle   delle migrazioni
- a cura di E. Fravega e L. Queirolo Palmas 
  | 
  ||